GiuliaReddina

Il bello della Scienza!

sabato 13 ottobre 2012

Power And Limits Of The Analogy In Particle Physics

Power And Limits Of The Analogy In Particle Physics
Pubblicato da entanglement68 alle 6:05:00 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Google Website Translator Gadget

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2016 (8)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (31)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (80)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (64)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (21)
  • ▼  2012 (1050)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (11)
    • ▼  ottobre (99)
      • Albert Einstein: Some Interesting Facts ~ Science ...
      • MuPIn: Finding Ada - Resoconto
      • Le streghe del XXI secolo – Made in Italy - Blog -...
      • La scienza in festival
      • When Worlds Collide | In Praise of Unusual Flying ...
      • math.unipa.it/~circmat/ricerca/INDICE.pdf
      • 21 Ottobre 1855 – Buon compleanno, Giovan Battista...
      • DAL NOSTRO ARCHIVIO Computer a buchi neri - Le Sci...
      • Genova 2012: dieci anni di Festival della Scienza ...
      • In diretta dal Festival di Genova: il programma de...
      • Sostituire il DNA: ora si può fare anche nell'uomo...
      • L'impresa di Felix Baumgartner riprodotta con i Le...
      • Baumgartner, come è perché l'ha fatto - Wired.it
      • MuPIn
      • Finding Ada | Giornata internazionale in onore di ...
      • Gravità Zero: SPACE JUMP: IL SALTO PIU' ALTO DELLA...
      • VIDEO COMPLETO | Felix Baumgartner - Lancio dallo ...
      • A quota 2 milioni la rete della scienza - Il Sole ...
      • Carnevale della Matematica #54 | Maurizio Codogno
      • Japanese abacus teacher wins Mental Calculation Wo...
      • How Pandemics Spread - YouTube
      • How Folding Paper Can Get You to the Moon - Adrian...
      • The History of Keeping Time - Karen Mensing - YouTube
      • How big is a mole? (Not the animal, the other one....
      • How taking a bath led to Archimedes' principle - M...
      • The Wacky History of Cell Theory - Lauren Royal-Wo...
      • Electric Vocabulary - James Sheils - YouTube
      • Calculating The Odds of Intelligent Alien Life - Y...
      • Questions No One Knows the Answers to (Full Versio...
      • How Big Is Infinity? - Dennis Wildfogel - YouTube
      • The story behind your glasses - Eva Timothy - YouTube
      • The ABC's of gas: Avogadro, Boyle, Charles - Brian...
      • How does math guide our ships at sea? - George Chr...
      • How much do cats kill? | ScienceDump
      • www.ams.org/notices/201003/rtx100300333p.pdf
      • math blogs in nLab
      • Power And Limits Of The Analogy In Particle Physics
      • climateshiftproject.org/wp-content/uploads/2011/09...
      • Lo show della scienza
      • Divulgazione scientifica: Come (non) si comunicano...
      • DropSea: United we stand: Siamo pronti per fare ne...
      • Al Tamburo Riparato: Incursione nel mondo dei fisici
      • Maths and Science blog- matthen
      • Infinity Imagined
      • Watt's linkage - Wikipedia, the free encyclopedia
      • Watt's curve - Wikipedia, the free encyclopedia
      • James Watt’s work on developing the steam engine.....
      • i blog scientifici italiani per la prima tavola ro...
      • Il bicarbonato, il cancro e la dura realtà. - Effe...
      • etjanst.hb.se/bhs/ith//3-10/sk_eng.pdf
      • Capirci un Acca (dai Fibra, facci un post futurist...
      • prof. Sentimento Cuorcontento: Prossimi appuntamenti
      • Mahengechromis: Arriva Riva!
      • Blogghetto: Come rispondere alla "fuffa" scientifi...
      • Al Tamburo Riparato: ScienceCamp - il video
      • Science Camp 2012 | L'orologiaio miope
      • Leucophaea: A Riva, a Riva!!!
      • Sciencecamp 2012, 29 settembre a Riva del Garda: n...
      • Rangle: Quello che avrei potuto dire allo Sciencec...
      • Xenogifh - La blogosfera scientifica in Italia (po...
      • L’albero della vita | L'orologiaio miope
      • Evoluzionisti e orologiai | L'orologiaio miope
      • L’Orologiaio Miope va su National Geographic » L’o...
      • L'orologiaio miope
      • Pubblicato studio su uso spettrometria di massa pe...
      • I Nobel per la chimica 2012 - Le Scienze
      • www.nobelprize.org/nobel_prizes/chemistry/laureate...
      • Nobel per la Fisica a Wineland e Haroche | Quantum...
      • Carnevale dei libri di scienza
      • 2012 Nobel Prize: How Do We See Light? - YouTube
      • arxiv.org/pdf/1111.4147v1.pdf
      • Laboratoire Kastler Brossel
      • Time and Frequency Division Homepage
      • tf.nist.gov/general/pdf/1112.pdf
      • vigo.ime.unicamp.br/~jc/p5193_1.pdf
      • prac.us.edu.pl/~ztpce/QM/PhysToday98_Haroche.pdf
      • Finally, Schrodinger's Cat Hits A Nobel!
      • BlogFest 2012 - Dibattito: "ScienceCamp" - YouTube
      • Il Nobel 2012 alla rivoluzione delle staminali che...
      • 2013 Anno Archimedeo - UMI
      • Il premio Nobel James Watson a Torino - torinoscie...
      • www.radio.rai.it/podcast/A42513936.mp3
      • Nobel per la Fisica 2012 | MATEpristem
      • Medicina e fisiologia: i premi Nobel 2012 - Le Sci...
      • I Nobel per la fisica tra gli autori di "Le Scienz...
      • Fisica: i Nobel del 2012  - Le Scienze
      • Il cielo di ottobre 2012 - YouTube
      • Alan Turing: Not Just a Beautiful Mind | Royal Soc...
      • Extracting value from waste through a little chemi...
      • Looking for patterns in the prime numbers | Royal ...
      • L'università di Catania verso l'internazionalizzaz...
      • Biblioteca della Letteratura Italiana
      • NASA - NASA Rover Finds Old Streambed on Martian S...
      • I futuri “Viaggi” della NASA « MEDIA INAF
      • X-ray astronomy turns fifty - YouTube
      • 103201
      • Confermata la creazione dello sfuggente elemento 1...
      • Fisica del futuro - Le Scienze
      • Why is it Dark at Night? - YouTube
    • ►  settembre (192)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (160)
    • ►  giugno (128)
    • ►  maggio (96)
    • ►  aprile (90)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (101)
    • ►  gennaio (66)
  • ►  2011 (940)
    • ►  dicembre (152)
    • ►  novembre (243)
    • ►  ottobre (111)
    • ►  settembre (156)
    • ►  agosto (168)
    • ►  luglio (110)

Informazioni personali

La mia foto
entanglement68
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • La ricerca scientifica sui blog | Il Post
    La ricerca scientifica sui blog | Il Post
  • (senza titolo)
    http://dropseaofulaula.blogspot.it/2016/03/carnevale-della-matematica-95.html
  • images.4channel.org/f/src/589217_scale_of_universe_enhanced.swf
    images.4channel.org/f/src/589217_scale_of_universe_enhanced.swf
  • Drawing Autism: Self-Expression by Children & Artists | Brain Pickings
    Drawing Autism: Self-Expression by Children & Artists | Brain Pickings
  • RAI L'ultimo teorema di De Fermat - YouTube
    RAI L'ultimo teorema di De Fermat - YouTube
  • Il forum del Papersera - ISTOCCHE' (IStituto TOpolinense Composti CHimici Eccetera)
    Il forum del Papersera - ISTOCCHE' (IStituto TOpolinense Composti CHimici Eccetera)
  • How To Email Your Prof - Spiked Math - StumbleUpon
    How To Email Your Prof - Spiked Math - StumbleUpon
  • L'olio d'oliva del barone Arthur von Hubl su CHIMICA sperimentale
    L'olio d'oliva del barone Arthur von Hubl su CHIMICA sperimentale
  • Counting atoms with glass fibre
    Counting atoms with glass fibre
  • The Best Data Visualization Projects of 2011
    The Best Data Visualization Projects of 2011

Pagine

  • Home page

Visualizzazioni totali

Tema Filigrana. Powered by Blogger.